Recensione (ITA): “Weekend” su Rock.it!

E’ passato ormai un annetto dall’uscita di Weekend ed ho chiesto una recensione a Rock.it solo ora ma, visto che faccio musica retro, dovrei essere scusato.
Questa recensione mi piace particolarmente, sia per il modo in cui l’album è stato “sentito”, sia perché è arrivata all’alba prima della terza stagione di Stranger Things ed il buon Mattia che ha scritto queste splendide parole non era ancora a conoscenza del fatto che io fossi presente nella popolare serie di Netflix.
Copio pari pari quello che è scritto sul sito Rock.it.

Quando partono le prime note di “Summertime Arcade” per la prima volta in redazione è esattamente il 3 luglio 2019, ovvero il giorno prima della data di rilascio di Stranger Things 3. Questo dato, apparentemente solo peregrino, è invece carico di significato visto che “Weekend” di Vincenzo Salvia è una sorta di iper-concentrato di suoni, colori e atmosfere anni Ottanta; quindi non poteva proprio esserci giornata migliore per ascoltarlo a tutto volume dalla nostre casse se non proprio la vigilia della serie cult che, per eccellenza, si rifà a quella decade. Esatto, se state pensando ad un correlativo oggettivo di GTA Vice City siete sulla strada giusta. Insomma siamo di fronte ad un lavoro che in pezzi come “Vacanze all’Italiana” o “Rush Hour” non le manda certo a dire o si nasconde: l’artista milanese espone in bella vista tutti i suoi riferimenti, anche e soprattutto di cultura pop, e ci consegna un disco che lascia un gradevole sapore di “bibita dolce, anzi dolcissima” anni Ottanta. Poi certo, ogni tanto, qualcosa non torna, specialmente per quanto concerne l’originalità dell’operazione, di certo non qualcosa di assolutamente nuovo o, comunque, non condotta con piglio filologico eccezionale. Rimane però il fatto che Salvia con “Weekend” fa quello che deve fare: ovvero darci la possibilità di ballare, senza troppi pensieri, il fine settimana con le nostre peggiori camicie multicolorate.

Mattia Nesto

Enter your comment

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s